Vito Domenico Amodio

Vito domenico amodio

bookmark on deepenrich
location of Vito Domenico AmodioGreater Lecce Metropolitan Area
Phone number of Vito Domenico Amodio+91 xxxx xxxxx
Followers of Vito Domenico Amodio1000 followers
  • Timeline

    Jan 2013 - now

    Specialista della formazione

    Enti di Formazione
    Mar 2013 - Dec 2015

    Project Manager

    SOGESIT
    Aug 2014 - Jun 2015

    Digital Strategist @ Google Italia e Uniocamere

    Google Italia e Uniocamere
    Jan 2015 - May 2015

    COORDINATORE e SELEZIONE PER il progetto: "ECCELLENZE IN DIGITALE 2015"

    Fondazione Guglielmo Tagliacarne - eccellenzeindigitale.it
    Jan 2015 - Dec 2021

    Responsabile Regionale Garanzia Giovani

    Mcl Movimento Cristiano Lavoratori
    Apr 2018 - Mar 2019

    DIGITAL PROMOTER - Piano impresa 4.0

    IC Outsourcing
    Oct 2018 - now

    CIO (Chief Innovation Officer)

    LiquidLaw
    Nov 2018 - Jul 2022

    Direttore Ente di Formazione

    EFAL Salento
    Nov 2019 - now

    Manager dell’innovazione iscritto al MISE e Digital Mentor in Change Management

    Autonomo
    Current Company
    Jan 2022 - now

    CIO (Chief Innovation Officer)

    Moviweb S.r.l.
  • About me

    Innovation Manager secondo UNI 11814, certificato Apave Italia CPM n° 38-M

  • Education

    • Unimercatorum - università delle camere di commercio italiane

      2021 - 2022
      Master's degree, ing. gestionale engineering/industrial management 100

      La laurea magistrale in Ingegneria Gestionale è un percorso di studi avanzato che prepara gli studenti a diventare esperti in gestione aziendale, integrando i principi dell'ingegneria con le strategie di business. Il corso fornisce una solida formazione in materie tecniche, economiche e gestionali, con l'obiettivo di formare ingegneri gestionali altamente qualificati in grado di svolgere un ruolo chiave nella gestione delle organizzazioni e nella definizione delle strategie aziendali.I… Show more La laurea magistrale in Ingegneria Gestionale è un percorso di studi avanzato che prepara gli studenti a diventare esperti in gestione aziendale, integrando i principi dell'ingegneria con le strategie di business. Il corso fornisce una solida formazione in materie tecniche, economiche e gestionali, con l'obiettivo di formare ingegneri gestionali altamente qualificati in grado di svolgere un ruolo chiave nella gestione delle organizzazioni e nella definizione delle strategie aziendali.I corsi di ingegneria gestionale coprono un'ampia gamma di temi, tra cui la gestione delle operazioni, la logistica, la gestione della supply chain, la gestione finanziaria, la gestione delle risorse umane, il marketing, la gestione della produzione e la gestione dell'innovazione. Inoltre, gli studenti acquisiscono competenze avanzate in analisi dati, modellizzazione, programmazione, elettrotecnica, statistica e ricerca operativa. Show less

    • Unimercatorum - università delle camere di commercio italiane

      2018 - 2020
      Master's degree management 101

      Il Corso di Laurea Magistrale in Management consente di acquisire avanzate conoscenze in tema di governo delle aziende e di gestione dei loro processi e delle loro funzioni. Essi acquisiscono autonomia:-nell'individuare le esigenze aziendali rilevanti;-nel definire un approccio analitico appropriato per le necessarie analisi;-nel prospettare potenziali soluzioni e innovazioni, valutando in modo attento le implicazioni sia di primo (tecniche) che di secondo (strategiche e… Show more Il Corso di Laurea Magistrale in Management consente di acquisire avanzate conoscenze in tema di governo delle aziende e di gestione dei loro processi e delle loro funzioni. Essi acquisiscono autonomia:-nell'individuare le esigenze aziendali rilevanti;-nel definire un approccio analitico appropriato per le necessarie analisi;-nel prospettare potenziali soluzioni e innovazioni, valutando in modo attento le implicazioni sia di primo (tecniche) che di secondo (strategiche e organizzative) ordine che da esse possono scaturire.Ho focalizzato i miei studi magistrali nella materia del Business Planning scrivendo una tesi dal titolo:-Business design per le MPMI 4.0. Show less

    • Adsum ente accreditato al miur

      2013 - 2015
      Master's degree hr & organization 1000 ore voto: 30

      L’Orientamento al lavoro. Le fasi e gli strumenti di selezione del personale. Il colloquio di selezione. Strategie e interventi di recruiting. L’assessment. Il Capitale Intellettuale e il Capitale Umano. L’empowerment. La rilevazione del fabbisogno formativo. La progettazione, la programmazione, la realizzazione e la valutazione degli interventi formativi. I ruoli della formazione. I sistemi di incentivazione. La progettazione della progressione di carriera. Le tecniche di formazione (outdoor;… Show more L’Orientamento al lavoro. Le fasi e gli strumenti di selezione del personale. Il colloquio di selezione. Strategie e interventi di recruiting. L’assessment. Il Capitale Intellettuale e il Capitale Umano. L’empowerment. La rilevazione del fabbisogno formativo. La progettazione, la programmazione, la realizzazione e la valutazione degli interventi formativi. I ruoli della formazione. I sistemi di incentivazione. La progettazione della progressione di carriera. Le tecniche di formazione (outdoor; a distanza, in presenza; tutoring, mentoring; coaching). Il benessere organizzativo: definizione, dimensioni, indicator. La comunicazione interna ed esterna; Immagine interna ed immagine esterna delle organizzazioni. La qualità nelle organizzazioni. Employer Branding. La comunicazione interpersonale.Fondamenti del diritto del lavoro. I contratti collettivi e il contratto individuale. Show less

    • Apave italia

      2023 - 2026
      Innovation manager secondo uni 11814, certificato apave italia cpm n° 38m certificazione riconosciuta accredia
    • Università cattolica del sacro cuore

      2018 - 2018
      Summer school in studi europei disagi e prospettive dell’europa di oggi. sfide e opportunità

      Analisi socio-economico-politica dell'Europa tra i disagi nel mondo del lavoro alle nuove economie di rete.

    • Università del salento

      2008 - 2011
      Bachelor's degree in scienze politiche e delle relazioni internazionali amministrativo-informatico 100

      Materie frequentante durante il corso di studi: Filosofia Politica, Fondamenti Di Informatica, Istituzioni Di Diritto Pubblico, Lingua Inglese, Sociologia, Storia Delle Istituzioni Politiche, Storia Delle Relazioni Internazionali, Lingua Francese, Seminario Di Macroeconomia Internazionale, Diritto Dell'informatica, Diritto Privato, Economia Politica, Storia Contemporanea, Storia Delle Dottrine Politiche, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Diritto Pubblico Comparato, Scienza Delle Finanze… Show more Materie frequentante durante il corso di studi: Filosofia Politica, Fondamenti Di Informatica, Istituzioni Di Diritto Pubblico, Lingua Inglese, Sociologia, Storia Delle Istituzioni Politiche, Storia Delle Relazioni Internazionali, Lingua Francese, Seminario Di Macroeconomia Internazionale, Diritto Dell'informatica, Diritto Privato, Economia Politica, Storia Contemporanea, Storia Delle Dottrine Politiche, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Diritto Pubblico Comparato, Scienza Delle Finanze, Sociologia Dell'Ambiente E Del Territorio.Tesi nell'ambito storico-politico: I Presidenti del Consiglio della Repubblica Italiana. Show less

    • Università del salento

      2018 - 2018
      Summer schools magedip manager della gestione digitale e privacy nella p.a.

      - L’agenda digitale della Regione Puglia- La programmazione regionale e le città intelligenti- Open Government Data- Chief Digital Officer e CAD: ruolo, strumenti e responsabilità- Patrimonio informativo pubblico e riuso- Gestione documentale digitale- Archiviazione digitale, conservazione digitale e cloud computing- Procedimento amministrativo analogico;- Atto amministrativo analogico e impugnabilità

    • Lum school of management

      2018 - 2018
      Master's degree marketing 1500 ore voto: 30

      La gestione dell’impresa agroalimentare, incentrato sugli strumenti di base per operare nelle aziende dell’agrifood & wine (accounting, marketing management, business english, strategie competitive, le regole dell’impresa agroalimentare, i controlli).Innovation management e sostenibilità, focalizzato sulle prospettive di sviluppo dell’azienda agroalimentare in linea con le ultime istanze relative all’innovazione tecnologica sostenibile (la gestione delle operations, l’innovazione… Show more La gestione dell’impresa agroalimentare, incentrato sugli strumenti di base per operare nelle aziende dell’agrifood & wine (accounting, marketing management, business english, strategie competitive, le regole dell’impresa agroalimentare, i controlli).Innovation management e sostenibilità, focalizzato sulle prospettive di sviluppo dell’azienda agroalimentare in linea con le ultime istanze relative all’innovazione tecnologica sostenibile (la gestione delle operations, l’innovazione sostenibile, packaging, etichettature, le certificazioni di qualità, innovation management e business planning, project management).Il marketing per il food & wine, relativo alle politiche di penetrazione sui mercati nazionali ed internazionali (international strategies, brand management, la progettazione dei canali distributivi e la promozione delle vendite, la valorizzazione del territorio, competenze per la leadership, le normative per l’export, il sistema dei traporti e delle dogane). Show less

    • Università del salento

      2011 - 2013
      Master's degree informatico-giuridico 107/110

      Tesi di laurea in ambito informatico-giuridico: "Net Privacy nuovi scenari e paradigmi della sicurezza informatica sul web".Nozioni informatico-giuridiche di base (evoluzione informatica, Internet, Web, Social web, algoritmi, utenti e provider).- Informatica giuridica documentaria e metadocumentaria: motori di ricerca, metodologia della ricerca, utilizzo delle banche dati, ricerca giuridica in Rete.- Legistica e legimatica.- Privacy e sicurezza: normativa e casi.- Democrazia… Show more Tesi di laurea in ambito informatico-giuridico: "Net Privacy nuovi scenari e paradigmi della sicurezza informatica sul web".Nozioni informatico-giuridiche di base (evoluzione informatica, Internet, Web, Social web, algoritmi, utenti e provider).- Informatica giuridica documentaria e metadocumentaria: motori di ricerca, metodologia della ricerca, utilizzo delle banche dati, ricerca giuridica in Rete.- Legistica e legimatica.- Privacy e sicurezza: normativa e casi.- Democrazia elettronica. Show less

  • Experience

    • Enti di formazione

      Jan 2013 - now
      Specialista della formazione

      Sono stato docente nelle materie web marketing, innovation management per :Fondazione Guglielmo Tagliacarne progetto "Google Digital Training"BTM Business Tourism ManagementUniversità del Salento (MODICT)ITS Turismo PugliaITS 4.0ITS AgrorisorseProgramma SviluppoAssociazione EFAL SalentoKronos FormazioneAdsum FormazioneCAT BrindisiFormazienda PugliaIstituto superiore Antonietta De PaceDocente nelle materie: sviluppo risorse umane perAssociazione ASESIAssociazione ArcadiaAssociazione PloteusAssociazione Salento Formazione Show less

    • Sogesit

      Mar 2013 - Dec 2015
      Project manager

      Organizzare, coordinare e condurre il team di progetto, supervisionarne i progressi, registrare ed assicurare la conformità alla qualità, diffondere e distribuire l’informazione che proviene dal committente.Servizi, consulenza e progettazione per imprese ed enti locali. Società di progettazione, rendicontazione, monitoraggio e gestione di attività formative finanziate e non, docenze.

    • Google italia e uniocamere

      Aug 2014 - Jun 2015
      Digital strategist @ google italia e uniocamere

      Ho vinto la borsa di studio "Eccellenze in Digitale 2014" promossa da Google e Unioncamere. Sono ufficialmente un consulente strategico e digitalizzatore per le PMI italiane presso la Camera di Commercio di Brindisi nei settori: Nautico, Aeronautico e Agroalimentare.

    • Fondazione guglielmo tagliacarne - eccellenzeindigitale.it

      Jan 2015 - May 2015
      Coordinatore e selezione per il progetto: "eccellenze in digitale 2015"

      Ho ricevuto l'incarico dalla fondazione Gugliemo Tagliacarne per effettuare le attività di: coordinamento selezionatori, stesura delle graduatorie di preselezione, organizzazione delle commissioni esaminatrici, commissario/presidente della commissione esaminatrice, compilazione dei verbali di selezione, stesura delle graduatorie finali, controllo dei titoli di studio e/o formazione.

    • Mcl movimento cristiano lavoratori

      Jan 2015 - Dec 2021
      Responsabile regionale garanzia giovani

      Coordinamento staff, direzione e coordinamento tirocini, rapporti istituzionali con Enti e aziende.

    • Ic outsourcing

      Apr 2018 - Mar 2019
      Digital promoter - piano impresa 4.0

      Consulenza strategica nel campo dell'Impresa 4.0 e delle web digital strategies alle piccole micro e medie imprese presso la Camera di Commercio di Brindisi. Il progetto in breve: "I Punti Impresa Digitale sono una iniziativa delle Camere di Commercio e di Unioncamere a supporto della digitalizzazione delle imprese nel contesto sfidante di Impresa 4.0."Organizzazione Convegnistica, Selfi 4.0 e Zoom 4.0 per le MPMI del territorio.Attività:Industry 4.0, Digital strategy, ICT

    • Liquidlaw

      Oct 2018 - now
      Cio (chief innovation officer)

      Per Liquid Law, Spin off dell'Università del Salento (consulenza, affiancamento progettazione di soluzioni a norma per la trasformazione digitale di PA e imprese) sono Chief Innovation Officer.

    • Efal salento

      Nov 2018 - Jul 2022
      Direttore ente di formazione

      Direttore generale dell'Ente di Formazione EFAL Salento, accreditato alla Regione Puglia: attività di direzione e coordinamento percorsi formativi, direzione risorse umane.

    • Autonomo

      Nov 2019 - now
      Manager dell’innovazione iscritto al mise e digital mentor in change management

      Sono iscritto all'Albo dei manager dell’innovazione e Digital Mentor in Change Management, ossia le professionalità specializzate da mettere a disposizione delle micro, piccole e medie imprese per supportarle nei progetti di trasformazione tecnologica e digitale in chiave di Impresa 4.0 e digital strategies.Lavoro con micro, piccole e medie imprese, alle quali fornisco consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica, Industry 4.0, Digital strategy, ICT.

    • Moviweb s.r.l.

      Jan 2022 - now
      Cio (chief innovation officer)

      Sono un CIO esperto presso MOVIWEB Srl un'azienda web leader nel settore, con la responsabilità di guidare la strategia IT dell'organizzazione per migliorare l'efficienza operativa e la redditività. Collaboro strettamente con altri dirigenti per garantire l'allineamento dell'IT con gli obiettivi aziendali e la fornitura di servizi e soluzioni tecnologiche innovative che soddisfino le esigenze dei nostri clienti.Come CIO, dirigo un team di professionisti IT altamente qualificati e collaboro con fornitori di servizi esterni per garantire l'affidabilità, la sicurezza e la scalabilità dei nostri sistemi. Mi occupo anche della gestione del budget IT e dell'ottimizzazione delle risorse per massimizzare il valore aziendale.La mia esperienza pluriennale nel settore IT mi ha permesso di acquisire una vasta gamma di competenze, tra cui la pianificazione strategica, la gestione dei progetti, la sicurezza informatica, la gestione dei fornitori e la leadership del team. Sono in grado di comunicare con efficacia con tutte le parti interessate, dai membri del team ai dirigenti di alto livello, per garantire il successo dei progetti IT e l'ottimizzazione del ROI aziendale.Sono sempre alla ricerca di nuove sfide e opportunità per migliorare l'IT dell'azienda web e soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Se siete alla ricerca di un CIO esperto in grado di guidare la vostra organizzazione verso il successo, non esitate a contattarmi. Show less

  • Licenses & Certifications